La ricerca oncologica in pillole

Scriviamo di ESMO 2023 a pochi giorni dal suo inizio. L’appuntamento annuale con l’oncologia mondiale quest’anno si terrà a Madrid dal 20 al 24 ottobre. Sarà «un evento scientifico e educativo d’eccezione per la comunità oncologica», secondo gli auspici del presidente designato Andres Cervantes. Quando leggerete questa nota, immaginate redattori, giornalisti e divulgatori scientifici di… Continua a leggere La ricerca oncologica in pillole

Pubblicato
Categorie: editoriale

L’occhio che non piange

Una delle funzioni del sistema immunitario è distinguere il proprio tessuto dal cancro. In presenza di una malattia autoimmune, il sistema immunitario attacca erroneamente il tessuto sano invece di combattere la malattia. Il solo fatto di avere una malattia autoimmune può aumentare il rischio di carcinoma basocellulare, il tipo più comune di cancro della pelle.… Continua a leggere L’occhio che non piange

Pubblicato
Categorie: Sanità

Cancro, morire di malasanità

Si parla spesso di morti premature in termini fatali, come se si trattasse di inciampi contro i quali la vita dell’uomo trova un epilogo impossibile da capire e accettare. In realtà, le morti premature sono sempre delle ammissioni di colpa. Non esiste nessuna fatalità nel morire a vent’anni in un incidente stradale. Piuttosto, il pilota… Continua a leggere Cancro, morire di malasanità

Pubblicato
Categorie: Società

Psilocibina per smettere di bere

    Limitare il consumo di vino, birra, alcolici riduce il rischio di ammalarsi di molte malattie croniche; se il focus è la prevenzione oncologica, non bere affatto diventa la scelta migliore (Codice EU lotta al cancro). Una scelta drastica, questa raccomandata dagli oncologi europei, forse non proprio semplicissima da attuare. Il bicchier di vino… Continua a leggere Psilocibina per smettere di bere

L’asportazione delle ovaie a scopo preventivo

Le pazienti operate di neoplasia mammaria e portatrici di mutazione germinale BRCA 1 o 2, traggono un significativo miglioramento di sopravvivenza se sottoposte a salpingo ovariectomia profilattica. Lo ha evidenziato lo studio pubblicato di recente su «Jama Surgery» a firma dei ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS di Milano. «Il lavoro scientifico che abbiamo condotto… Continua a leggere L’asportazione delle ovaie a scopo preventivo

Pubblicato
Categorie: Ricerca

Il miglior ospedale oncologico italiano

Il miglior ospedale italiano e il quarto nel ranking europeo per le cure oncologiche specialistiche erogate, l’istituto che gli addetti ai lavori consigliano stando a un sondaggio che ha interpellato oltre 40 mila fra medici, infermieri e altri operatori sanitari di tutto il mondo. Ad alzare il punteggio anche il gradimento dei pazienti, le cosiddette… Continua a leggere Il miglior ospedale oncologico italiano

Fibre d’avena, noci, frutta, verdura e legumi

In base alla letteratura scientifica che ha incrociato i dati clinici dei pazienti cardiovascolari e oncologici, è emerso che i soggetti con diabete, sindrome metabolica e con un girovita e girocollo eccessivi hanno un’incidenza più alta di cancro e adenoma colorettale. In particolare, la presenza di sindrome metabolica e di un rapporto girovita-collo eccessivi sono… Continua a leggere Fibre d’avena, noci, frutta, verdura e legumi